Il delirium nell'anziano, Verona 2017
Formazione ed Eventi > Convegni

Per raggiungere il luogo dell'evento:
Dal piazzale antistante la stazione di Porta Nuova Verona, autobus feriali diurni n°21 (direzione S.G. Lupatoto/Pozzo) n°22 (direzione Policlinico). Tempo di percorrenza circa 15/20 minuti.
Scendere alla fermata del Policlinico.
Entrare dall’ingresso principale della struttura e seguire le indicazioni per l’Aula Magna G. B. Rossi.
Azienda Trasporti Verona Srl
Biglietti e informazioni: 045 805 7922

La prevenzione, la diagnosi e il trattamento del delirium nell'anziano
24 marzo 2017
Verona, Aula Magna "G. De Sandre" Policlinico G. B. Rossi
Cliccare sui nominativi dei relatori per scaricare le relazioni congressuali
09.45 Saluti delle Autorità C. Paolillo, G. Ricevuti
10.00 Geriatric Emergency Medicine Liu Shan
10.40 Il delirium nell'anziano: un'epidemia silenziosa G. Belelli
11.00 Il delirium in casa di riposo. Quanto è grande il problema? L. Canciani
Prevenzione
11.20 Politerapia nell'anziano: come ne possiamo uscire? S. Brusaferro
11.40 Due passi nel delirium:
In pronto soccorso R. SbrojavaccaIn medicina P. GnerreIn chirurgia F. Catena
Diagnosi
12.40 Demenza e delirium: una problematica diagnostica e terapeutica complessa M. Trabucchi
13.00 Lunch Box
14.00 Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus sul trattamento del dolore nel paziente anziano D. Fornasari
14.30 Cosa c'è dietro un delirium? L.Laghi
Trattamento
15.10 L'infermiere e l'anziano che delira: competenze e responsabilità
In Pronto Soccorso R. Mattieligh, C. Paccagnella
In Medicina E. Zanetti
15.50 Gli psicofarmaci nel delirium: indicazioni e limiti C. Vampini
16.10 L'approccio non farmacologico M. La Regina
16.30 Presentazione e discussione della Position Paper sulla prevenzione e trattamento del delirium nell'anziano D. Coen, C. Prevaldi, A. Riccardi
17.30 Conclusione dei lavori
